Validità e interpretazione degli atti dell'UE alla luce della Carta: conferme e sviluppi nella giurisprudenza della Corte in tema di dati personali

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]I. Introduzione; II. La rilevanza della Carta nella soluzione di questioni pregiudiziali di legittimità e di interpretazione degli atti normativi dell’UE; III. La Carta come parametro diretto di legittimità delle limitazioni ai diritti fondamentali previste da un atto dell’UE: la sentenza Digital Rights; IV. L’(obbligo di) interpretazione conforme alla Carta degli atti normativi dell’UE: la sentenza Google; V. (Segue): Direttive che “danno attuazione” a disposizioni della Carta e rapporti giuridici tra soggetti privati; VI. Obblighi positivi di tutela dei diritti fondamentali rispetto a ingerenze da parte di privati: le possibili interazioni con la giurisprudenza della Corte di Strasburgo
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Validity and interpretation of EU acts in the light of the Charter: confirmations and, developments in the Court's case law on personal data
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)21-51
Numero di pagine31
RivistaIL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Volume2015
Numero di pubblicazione1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • CEDU
  • Carta dei diritti fondamentali
  • dati personali
  • diritto UE
  • privacy
  • rinvio pregiudiziale
  • validità degli atti dell'UE

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Validità e interpretazione degli atti dell'UE alla luce della Carta: conferme e sviluppi nella giurisprudenza della Corte in tema di dati personali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo