S. Christopher, I flussi comunicativi in un contesto universitario plurilingue. Analisi del campo d’interazione accademico illustrata dal case study dell’Università della Svizzera italiana (USI), Osservatorio linguistico della Svizzera Italiana, Bellinzona 2015

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaScheda bibliograficapeer review

Abstract

[Ita:]Il lavoro di Sabine Christopher, innestandosi nel filone di studi sull’analisi del discorso in contesto istituzionale, propone una interessante ricerca sul ruolo dell’attività discorsiva nell’istituzione universitaria, con attenzione al fenomeno del plurilinguismo e alle dinamiche soggiacenti alla scelta delle lingue nei flussi di comunicazione.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] S. Christopher, Communication flows in a multilingual university context. Analysis of the field of academic interaction illustrated by the case study of the University of Italian Switzerland (USI), Linguistic Observatory of Italian Switzerland, Bellinzona 2015
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)155-155
Numero di pagine1
RivistaL'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA
VolumeXXIV
Numero di pubblicazione1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • plurilinguismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'S. Christopher, I flussi comunicativi in un contesto universitario plurilingue. Analisi del campo d’interazione accademico illustrata dal case study dell’Università della Svizzera italiana (USI), Osservatorio linguistico della Svizzera Italiana, Bellinzona 2015'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo