Reti internazionali studentesche. Itinerari di una contestazione cattolica negli anni Sessanta

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio ricostruisce la nascita e la diffusione dei movimenti e delle federazioni internazionali della gioventù studentesca cattolica tra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta. Queste realtà, che restano ancora in gran parte da studiare, furono un elemento determinante di ciò che si può chiamare il "Sessantotto cattolico", anticipando molte istanze della successiva contestazione giovanile. Le reti internazionali degli studenti cattolici, particolarmente significative nell'Europa occidentale degli anni Sessanta, contribuirono alla nascita di un pensiero globale tra la gioventù cristiana, mettendo in discussione l'orizzonte nazionale che aveva caratterizzato molte realtà dell'apostolato laico fino a quel momento.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] International student networks. Itineraries of a Catholic Protest in the Sixties
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTowards 1968. Studenti Cattolici nell'Europa degli anni Sessanta
EditoreStudium
Pagine35-65
Numero di pagine31
Volume2020
ISBN (stampa)978-88-382-4841-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • 1968
  • Reti internazionali studentesche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Reti internazionali studentesche. Itinerari di una contestazione cattolica negli anni Sessanta'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo