Abstract
[Ita:]Nell’ambito della psicologia fiscale, un numero crescente di ricerche ha sottolineato l’importanza della buona relazione tra contribuenti, professionisti e autorità fiscali ai fini della tax compliance. Se da un lato sono disponibili numerosi studi sui contribuenti, pochi invece si focalizzano sugli altri due importanti attori (ovvero, i professionisti e le autorità fiscali), e ancor meno studi analizzano le occasioni di interazione fra gli attori. Il presente studio intende quindi indagare la dinamica relazionale all’interno della diade «funzionario-professionista» nel corso del contraddittorio, uno dei principali touchpoint tra funzionari e professionisti fiscali che si svolge nelle aree controllo dell’Agenzia delle Entrate. Per studiare il fenomeno è stato utilizzato l’approccio dell’etnografia focalizzata, osservando 14 diadi in azione nel corso dell’incontro e svolgendo successivamente 28 interviste di approfondimento. I risultati evidenziano la presenza di quattro principali strategie (Autorevolezza, Flessibilità, Ascolto e Difesa) che devono essere sapientemente messe in campo per agevolare una dinamica collaborativa ed evitarne una potenzialmente conflittuale. La ricerca ha inoltre suggerito che l’incontro con il funzionario abbia il potenziale per incrementare la soddisfazione verso il servizio e la fiducia verso il sistema, in linea con la letteratura di settore.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Promote tax compliance: an ethnographic study on the interaction between the tax authority and the tax professional during the cross-examination in Revenue Agency |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 53-78 |
Numero di pagine | 26 |
Rivista | Psicologia Sociale |
Numero di pubblicazione | 1 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
All Science Journal Classification (ASJC) codes
- Social Psychology
Keywords
- cross-examination
- dyadic interaction
- focused ethnography
- tax authorities
- tax compliance
- tax practitioners