Abstract
[Ita:]La domanda sul senso della vita e della storia è il criterio per misurare oggi una proposta filosofica percorribile: si sono indicati o suggeriti fini dei quali l’uomo era il proponente e il destinatario, in un piano di totale immanenza e di sopraffazione continua di alcuni su altri. Oggi bisognerebbe riconoscere che gli uomini possono convenire su un progetto comune solo se accetteranno di non fare del senso ciò che vogliono, anzi di ammettere che fondamentalmente il senso non dipende solo da loro. Forse la natura, il mondo, la sofferenza inflitta senza ragione possono attestare a sufficienza la malvagità di una specie che si è ritenuta avulsa dal contesto in cui si è formata e che oggi è chiamata a pensare la propria transizione dall’idea di onnipotenza a quella del rispetto, della solidarietà e della responsabilità: verso la differenza e dignità delle altre specie, dell’ambiente, degli indigenti, delle culture, delle religioni – in una parola della vita in tutte le sue forme.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Premise. A point of view on current affairs. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Schegge di filosofia moderna IX |
Editor | Ivan Pozzoni |
Pagine | 1-4 |
Numero di pagine | 4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Life
- Mondo
- Responsability
- Responsabilità
- Sense
- Senso
- Transcendence
- Trascendenza
- Vita
- World