Abstract
[Ita:]Sebbene non siano mai stati tradotti nella nostra lingua, i contributi di Nick Couldry sono ben noti alla comunità scientifica italiana che studia i media e la comunicazione a partire da una prospettiva sociologica. Questo libro non è solo la sua opera più recente in ordine di pubblicazione, ma è anche la più bril-lante, imponente e discutibile tra quelle che hanno costellato la sua car-riera scientifica.La sua traduzione è innanzi tutto un’opportunità per approfondireuna delle critiche più esaustive e radicali all’egemonia culturale del neo-liberalismo che siano state pubblicate negli ultimi anni. Con la stessa im-prudenza accademica con cui negli anni Sessanta Williams aveva dato consistenza disciplinare ai cultural studies, Couldry tessela sua fitta trama interpretativa a partire da uno sfondo eterogeneo di risorse teoriche edempiriche che attingono alla sociologia e all’economia, alla filosofia e alla scienza politica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Preface to the Italian edition |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Dare Voce. Cultura e Politica oltre il neoliberalismo |
Editor | MARIA FRANCESCA MURRU |
Pagine | 5-19 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- egemonia culturale
- neoliberalismo
- voce