Postfazione. Note per una immersione riflessiva nell’attività formativa

Giuseppe Scaratti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]il contributo esplora la formazione come sistema articolato e complesso di attività, che si esprime infatti attraverso una pluralità di voci, attori, narrazioni, autori, testi la cui tracciabilità e valorizzazione costituiscono snodi cruciali tanto per la sua realizzazione, quanto per la sua efficacia. Di qui la messa in risonanza di alcune delle motivazioni che fondano la connessione tra etnografia e organizzazione. La formazione viene presentata come un campo esperienziale, che si configura come un sistema di attività progettato in funzione di obiettivi di apprendimento. I processi di attribuzione/configurazione di senso e significato alla propria esperienza (ambito della formazione come sospensione riflessiva dall’azione per consentire spazi di elaborazione e consapevolezza) sono strettamente connessi alla possibilità di accedere a conoscenze a essa sottese (ambito dell’etnografia nel suo obiettivo di generare resoconti plausibili delle pratiche sociali osservate).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Afterword. Notes for a reflective immersion in the training activity
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDentro la formazione. Etnografia, pratiche, apprendimento
EditorD. Lipari
Pagine237-246
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • oggetto sociale,formazione, drammatica formative, etnografia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Postfazione. Note per una immersione riflessiva nell’attività formativa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo