Abstract
[Ita:]La natura globale delle sfide ambientali implica che, per conseguire
obiettivi di sostenibilità a lungo termine, occorra apportare profondi
mutamenti strutturali ai sistemi sociali, in primo luogo imparando
a risolvere la crisi climatica che costituisce un problema di sopravvivenza della specie umana e interpella la progettazione pedagogica per favorire una fattiva presa di coscienza culturale e istituzionale, attraverso la promozione di azioni sinergiche e il contributo di tutti gli stakeholder coinvolti, a partire dalle imprese.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pedagogy of organization between cultures of sustainability and training of human resources. The emblematic case of the PMI RISK ADAPT project |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Verso comunità inclusive. Formazione e ricerca per una transizione culturale e sostenibile |
Editor | O Vacchelli |
Pagine | 261-274 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- organizational pedagogy, climate risk, work practices, human resources development
- pedagogia dell'organizzazione, rischio climatico, pratiche lavorative, sviluppo delle risorse umane