Pedagogia dell'impresa e competenze formative di sostenibilità. Alcuni scenari

Serena Mazzoli*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Secondo una prospettiva pedagogica, è doveroso esigere che la crescita economica non ostacoli il compimento della persona e l’edificazione di una società improntata sui valori del dono, della cooperazione, della sostenibilità. È in questa luce che le organizzazioni sono sollecitate a promuovere un nuovo modo di fare impresa, per coltivare i talenti, far fruttare le competenze, generare inedite possibilità di sviluppo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Corporate pedagogy and sustainability training skills. Some scenarios
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteVerso comunità inclusive. Formazione e ricerca per una transizione culturale e sostenibile
EditorO Vacchelli
Pagine67-79
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • pedagogia dell'organizzazione, competenze formative di sostenibilità, educazione
  • pedagogy for sustainable enterprises, educational competences of sustainability, education

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Pedagogia dell'impresa e competenze formative di sostenibilità. Alcuni scenari'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo