Abstract
[Ita:]Lo sviluppo dell'istruzione secondaria trasformò profondamente i saperi e i requisiti delle professioni tecniche. Dopo aver richiamato l'introduzione nel Regno d'Italia di un ordinamento comune degli istituti tecnici, il saggio si sofferma sugli indirizzi e sugli insegnamenti legati alle professioni amministrativo-contabili e commerciali. A seguito del lungo dibattito che attraversò il mondo dei ragionieri, la professione del ragioniere si avvicinò al pieno riconoscimento legale, ottenuto nel 1906. Tra le novità dei primi decenni unitari vengono poi considerate il consolidamento di un sistema di esami pubblici, anche di abilitazione professionale, e lo sviluppo della manualistica per istituti tecnici, specificamente nelle discipline economico-commerciali.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] The teaching of economic-commercial subjects in technical institutes |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | L'istruzione secondaria nell'Italia unita, 1861-1901 |
Editore | Franco Angeli |
Pagine | 174-209 |
Numero di pagine | 36 |
ISBN (stampa) | 9788820453305 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Istruzione tecnica e professionale
- ragioneria (insegnamento)