Abstract
[Ita:]Il contributo, postfazione al libro di Gianna Cannì, ne sottolinea i tre principali meriti: 1) individuare le tre dimensioni dell'interculturalità (a, su, in); 2) individuare nel diritto alla parola il principale dispositivo di inclusione; 3) il valore di quello che la Nussbaum chiama pensiero posizionale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Lesson in retrospect |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Didattica interculturale con gli EAS. L'aula come spazio narrativo di inclusione |
Editor | G. Cannì |
Pagine | 213-217 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- didattica
- didattica con gli EAS