L’edilizia economico-popolare a Milano e nella sua provincia negli anni della ricostruzione e del “miracolo”: il ruolo dell’Istituto autonomo per le case popolari

Luigi Alberto Benincaso, Claudio Besana

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il libro ricostruisce i molteplici sguardi sulla città e sul problema abitativo nell’Italia del Nord-Ovest tra gli anni Cinquanta e Settanta: proprio in questo periodo la pressione demografica esercitata dai flussi migratori su Milano, Torino e Genova, i tre principali centri industriali dell’area, alimentò un ricco dibattito sulle condizioni di vita urbane anzitutto per i risvolti sociali della questione edilizia, sollecitando gli attori pubblici e privati a individuare possibili soluzioni politiche. Furono molti i soggetti a vario titolo coinvolti nella denuncia della presenza di case malsane e precarie e nell’elaborazione di norme e di piani – istituzioni ed enti nazionali e locali, partiti, sindacati, movimenti, studiosi, gruppi di abitanti, intellettuali, ecc. – e l’esame approfondito delle loro prospettive permette di misurare il grado di percezione del problema tra le forze politiche e nell’opinione pubblica, di analizzare il tipo di mobilitazione nata intorno a questi temi e di interpretare le risposte fornite dal decisore pubblico.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Economic-public housing in Milan and its province in the years of reconstruction and the “miracle”: the role of the Autonomous Institute for Social Housing
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePensare la città. Condizione abitativa e politiche pubbliche nel “triangolo industriale” (1950-1980)
EditoreViella Libreria Editrice
Pagine181-199
Numero di pagine19
ISBN (stampa)9788833133119
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Housing policies
  • Municipality
  • Public housing
  • Public transport and Housing
  • Social welfare
  • Suburbs
  • Urban plan
  • Urban regeneration

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’edilizia economico-popolare a Milano e nella sua provincia negli anni della ricostruzione e del “miracolo”: il ruolo dell’Istituto autonomo per le case popolari'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo