Abstract
[Ita:]L’obiettivo di questa analisi è di verificare le preferenze dei consumatori per gli alimenti biologici utilizzando, oltre alle variabili socio-economici tradizionali, fattori in grado di misurare sia la percezione dei rischi per la salute e più in generale dei rischi alimentari, sia i rischi ambientali e la percezione individuale dei problemi legati all’ambiente. I dati sono stati ottenuti da un panel di consumatori mediante questionari strutturati compilati on-line. Per cinque categorie di alimenti, ortofrutticoli, latticini, uova, carni, prodotti a base di cereali, sono stati stimati dei modelli logit ordinati con la disponibilità a pagare come variabile dipendente. I risultati mostrano una scarsa significatività delle variabili socio-demografiche, ma un peso rilevante di quelle attitudinali. Tra queste ultime, contrariamente alla maggior parte delle analisi empiriche disponibili, la motivazione ambientale all’acquisto è significativa e più rilevante rispetto alla motivazione salutistica.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] THE MOTIVATIONS FOR THE CONSUMPTION OF ORGANIC FOOD IN ITALY: THE RESULTS OF A SURVEY |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del XLV convegno Sidea |
Editore | DEPA Università di Napoli Federico II |
Pagine | 1-31 |
Numero di pagine | 31 |
ISBN (stampa) | 978-88-495-1924-2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Keywords
- alimenti biologici
- domanda
- italia