La psicologia della salute come professione: stato, prospettive e implicazioni per la disciplina e la formazione

A. C. Bosio, L. P. Vecchio, Edoardo Lozza

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]partire da una ricerca condotta nel 2023 in Italia sugli psicologi professionisti, sono focalizzati e discussi alcuni risultati che illustrano il percorso di professionalizzazione della psicologia della salute. L’analisi dei dati indica che: 1. la salute rappresenta un ancoraggio per gran parte dei professionisti psicologi (80%) ma solo come riferimento tematico e non pragmatico, ovvero come organizzatore della rappresentazione della professione ma non delle pratiche professionali; 2. un design professionale della psicologia della salute deve tener conto di una articolazione plurale dei contesti operativi entro cui la disciplina si colloca; 3. un percorso di professionalizzazione della disciplina è chiamato a confrontarsi anche con la variazione dei contesti professionali entro cui la psicologia della salute si colloca: anzitutto con i cambiamenti in atto relativi al contesto pubblico di welfare (implosione) e con quelli presenti nel contesto libero-professionale (crescita).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Health psychology as a profession: status, prospects and implications for the discipline and training
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)7-25
Numero di pagine19
RivistaPsicologia della Salute
Numero di pubblicazione1
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • professioni psicologiche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La psicologia della salute come professione: stato, prospettive e implicazioni per la disciplina e la formazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo