Jordan of Saxony and the Monastery of St. Agnese in Bologna

Maria Pia Alberzoni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L’epistolario di Giordano di Sassonia, il successore di Domenico di Caleruega nell’ufficio di Maestro generale dell’Ordine dei frati Predicatori, unitamente ai dati evincibili dalle fonti agiografiche, consente di ricostruire le vicende istituzionali della fondazione del monastero di S. Agnese di Bologna. Diana di Andalò, volendo seguire da vicino l’esempio di Domenico, si era infatti proposta la fondazione di un monastero, che fu eretto dopo la morte di Domenico e vide l’attivo interessamento del cardinale Ugo d’Ostia (1221). In tal modo la fondazione bolognese, per poter continuare a essere parte dell’Ordine dei Predicatori e a ricevere l’assistenza spirituale dei frati, dovette assumere una forma di vita analoga a quella del monastero papale di S. Sisto a Roma, pure sorto per iniziativa di Onorio III e con la collaborazione di Domenico e dei suoi frati
Lingua originaleEnglish
pagine (da-a)1-19
Numero di pagine19
RivistaFranciscan Studies
Volume68
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • Bologna
  • Diana d'Andalò
  • Dominican Nuns
  • Giordano di Sassonia
  • Gregorio IX
  • Monache domenicane
  • Preacher Friars
  • S. Agnese at Bologna
  • S. Sisto a Roma
  • S. Sisto at Rom
  • Ugo d'Ostia
  • frati Predicatori
  • jordan of Saxony

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Jordan of Saxony and the Monastery of St. Agnese in Bologna'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo