Abstract
[Ita:]Il contributo apre interessanti e importanti spazi di luce per una ulteriore rilettura dell’ambito disciplinare sotteso alla psicologia del lavoro e delle organizzazioni nel suo configurarsi come scienza sociale applicata , orientata allo studio e all’analisi di fenomeni e temi inerenti il mondo organizzativo e lavorativo nelle loro varie articolazioni e fenomenologie.
Le questioni poste toccano non solo specifici ambiti che hanno costituito punti di attenzione e approfondimento di precedenti contributi (come quello della ricerca-azione), ma aprono sollecitanti spunti di riflessione e rivisitazione critica di modi tradizionali di concepire la conoscenza scientifica, la sua produzione e il suo rapporto con la pratica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Introduction to the Italian edition |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il mito dell’evidence-based. Per un uso critico della ricerca sociale applicata |
Editor | M Hammersley |
Pagine | 7-20 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- practice evidence based, phronesis, ricerca applicata