@inbook{6a325f022ee14e048e8ec6e4c54ddb28,
title = "Introduzione",
abstract = "[Ita:]La libert{\`a} intesa come illimitato potere di autodeterminazione e le sue conseguenze paradossali sono ben visibili in certi tratti del pensiero filosofico contemporaneo. La dottrina sociale della Chiesa e la retta ragione suggeriscono una diversa concezione della libert{\`a} e dei compiti dei pubblici poteri a servizio della persona e della sua libert{\`a}",
keywords = "Catholic social thought, Contemporary philosophy, Filosofia contemporanea, Filosofia morale, Freedom, Libert{\`a}, Moral philosophy, Pensiero sociale cattolico, Catholic social thought, Contemporary philosophy, Filosofia contemporanea, Filosofia morale, Freedom, Libert{\`a}, Moral philosophy, Pensiero sociale cattolico",
author = "Evandro Botto",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2253-6",
series = "Diritto/Ricerche",
pages = "5--6",
editor = "M Napoli",
booktitle = "La libert{\`a}",
}