Abstract
[Ita:]La questione del lavoro – o del non lavoro – tocca l’esperienza quotidiana di ogni persona nello spazio e tempo concreto del suo vivere sociale, fatto di interazioni e di appartenenze – o di marginalizzazione ed esclusione. Una esperienza non adeguatamente rappresentata dall’immagine del ‘mercato’ del lavoro, dove i singoli giocano la loro partita come individui variamente dotati, più o meno garantiti da un sistema statuale di norme e di politiche, secondo le tradizionale tripartizione individuo-stato-mercato. Capire l’esperienza concreta del lavoro e cogliere le sue problematiche presenti e future, dunque, richiede di approfondire il nesso fra identità personale (‘io’) e appartenenze sociali (‘noi’), nesso che muove i dinamismi della convivenza politica e sociale. Sulla base di questa prospettiva relazionale, diventa possibile individuare prospettive realistiche di azione sociale e istituzionale, per costruire una convivenza buona e inclusiva. Sappiamo infatti che, se si lasciano andare le cose come vanno, l’esito del vivere sociale risulterebbe ancora più segnato da fenomeni di disintermediazione e disintegrazione.
La dottrina sociale della Chiesa è una risorsa preziosa che aiuta a capire il nesso ‘io-noi’ e il significato operativo di ‘bene comune’, attingendo ad una sapienza antica e sempre nuova: “Cristo rivela l’uomo all’uomo” (Concilio Vaticano Secondo, 1965, 22). L’annuncio di un’antropologia così realistica e potente si presenta a noi come ipotesi di lavoro sulle sfide del nostro presente, superando diffuso timore delle implicazioni personali e sociali della trasformazione digitale e della sfida ecologica.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Work and its problems: an anthropological-economic perspective |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Famiglia e Lavoro. Intrecci possibili. Studi interdisciplinari sulla famiglia 31 |
Editore | Vita e Pensiero |
Pagine | 19-38 |
Numero di pagine | 20 |
Volume | VOL 31 |
ISBN (stampa) | 9788834341643 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- dottrina sociale della Chiesa
- identità personale
- identità sociale
- lavoro