Abstract
[Ita:]La passione di Cristo è la storia di un’esecuzione capitale. Una feroce esecuzione capitale.
Un uomo, un leader, viene arrestato, giudicato, massacrato e poi condannato a morte. Infine, viene giustiziato in uno dei modi più infamanti e spettacolari.
Il re è in croce. Fine del regno. Una tragedia!
Questa storia, però, non era raccontata e rappresentata per suscitare paura: paura del dolore, paura delle lacrime, paura della pietà.
Al contrario era raccontata e rappresentata per insegnare a sentire il dolore degli altri, a piangere le stesse lacrime, a provare pietà. In una parola per insegnare ad avere il cuore carico della miseria di chi soffre: misericordia.
Il saggio cerca di mostrare come questo passaggio sia leggibile nel cambio del dispostivo drammaturgico che alla tragedia da vedere per capire, sostituisce il dramma, da vivere per sentire.
Lingua originale | English |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | A PASSIÓ : RITU, TRAGÈDIA I REPRESENTACIÓ DE LA VIOLÈNCIA en el món mediterrani |
Editore | Obrador Edèndum |
Pagine | 1-17 |
Numero di pagine | 17 |
ISBN (stampa) | 978-84-120007-5-7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Medieval theatre