Abstract
[Ita:]Dentro l'orizzone dei rapporti tra cinema e scuola si sovrappongono temi e problemi diversi: da quelli più specifici della formazione prossionale a quelli dell'utilizzo dell'audiovisivo nella didattica, fino alle dimensioni più ampie e generali della media literacy. Il saggio analizza il rapporto tra scuola italiana (e specificamente l'università) ed utilizzo dello strumento audiovisivo, anche alla luce della recente nascita del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, una serie di bandi emanati dal MiBACT e dal MIUR per la creazione di progetti nelle scuole che prevedano l'utilizzo del cinema.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Cinema and (for) school |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Rapporto Cinema 2019. L'anno Zeta dell'audiovisivo |
Editore | Ente dello Spettacolo |
Pagine | 109-114 |
Numero di pagine | 6 |
ISBN (stampa) | 978-88-85095-90-8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Bandi cinema per la scuola
- Film education
- Finanziameto pubblico e film education
- Scuola italiana e cinema