Dalla conoscenza biologica alla dimensione esperienziale: le Health Humanities nei Corsi di Laurea in Farmacia

Risultato della ricerca: Abstractpeer review

Abstract

[Ita:]La sempre maggiore conoscenza fisiopatologica delle malattie non deve escludere la realtà antropologica del malato dal momento che la medicina ha una finalità terapeutico-assistenziale rivolta proprio al malato. Alla luce di queste considerazioni gli Autori mettono in luce l’importanza delle Medical Humanities anche nei Corsi di Laurea in Farmacia. Il farmacista infatti può essere un legame importante tra medico e paziente; può contribuire all’adesione del malato alla terapia e, dunque, il suo ruolo ha una implicazione etico-antropologica che non può essere sottovalutata
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] From biological knowledge to the experiential dimension: Health Humanities in Pharmacy Degree Courses
Lingua originaleItalian
Pagine393-405
Numero di pagine13
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • medical humanities

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dalla conoscenza biologica alla dimensione esperienziale: le Health Humanities nei Corsi di Laurea in Farmacia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo