Crescere sostenibili tra scuola e lavoro. Un caso emblematico

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La contemporaneità delle sfide educative legate all’inclusione scolastica e lavorativa dei giovani non può essere disgiunta dall’impegno a orientare gli studenti nella vita, preparando cittadini protagonisti attivi del proprio futuro, a beneficio personale e collettivo. È in questo quadro interpretativo che, nell’attualità del dibattito su giovani, formazione, futuro, emerge il tema della sostenibilità quale possibile cornice significativa entro cui inquadrare nuove pratiche educative orientate all’acquisizione di quegli apprendimenti ritenuti fondamentali per l’occupabilità, l’inclusione sociale, il rispetto dell’ambiente e della vita nella sua complessità relazionale. Educare le giovani generazioni al tema della sostenibilità implica l’individuazione di ambienti di apprendimento che siano in grado di favorire l’acquisizione di quei saperi ritenuti utili ad un affrontamento positivo delle sfide presenti e future.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Growing sustainable between school and work. An emblematic case
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGlobal Compact on Education. La pace come cammino di speranza, dialogo, riconciliazione e conversione ecologica
Pagine79-90
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • education
  • formazione
  • giovani
  • lavoro
  • sostenibilità
  • sustainability
  • work

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Crescere sostenibili tra scuola e lavoro. Un caso emblematico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo