Abstract
[Ita:]Nella didattica dei fraseologismi una difficoltà non irrilevante è rappresentata dalla eterogeneità delle espressioni fraseologiche, riconducibili a tipologie assai diversificate. Nell’articolo si presentano alcuni apporti della riflessione fraseologica russa contemporanea alla individuazione dei principi organizzativi sottesi ai diversi tipi di frasemi, con un focus sulle implicazioni a livello applicativo per lo sviluppo di buone pratiche di fraseodidattica nell’insegnamento della L2/LS.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Contributions of Russian phraseological reflection to didactic phraseology |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Apprendere e insegnare le lingue: la ricerca nella didattica. Studi in onore di Erika Nardon |
Editore | Scholé - Morcelliana |
Pagine | 95-107 |
Numero di pagine | 13 |
ISBN (stampa) | 978-88-284-0457-6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Fraseologia - Fraseodidattica - Glottodidattica - Didattica dell'italiano L2