Abstract
[Ita:]Il saggio presenta un'analisi storico critica dell'opera di Girolamo Borsieri (1588-1629), poeta comasco attivo su più fronti letterari: tra il 1610 e il 1612 escono una pastorale , l' 'Amorosa prudenza', e sei libri di madrigali, intitolati 'Scherzi'. Per quanto riguarda questi ultimi, le scelte del poeta si avvicinano al modello dell'epigrammatica classica, identificandosi spesso come vere e proprie traduzioni dall'antico. A questo proposito, è sintomatica la vicinanza con alcuni tratti della poesia del più noto Giovan Battista Marino, corrispondente di Borsieri.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Ancient and modern in Lombardy: Girolamo Borsieri Baroque poet |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 97-125 |
Numero di pagine | 29 |
Rivista | RASSEGNA GALLARATESE DI STORIA E D'ARTE |
Numero di pubblicazione | 131 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Keywords
- Barocco
- Giovan Battista Marino
- Girolamo Borsieri
- Lombardia
- madrigale