Ai confini del welfare - Introduzione

Cosma Emilio Orsi

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Per molto tempo i dottori della società. iano essi economisti o politici, si sono concentrati sui sintomi piuttosto che sulle cause del malessere sociale che si insinua sempre più profondamente nella società europea. Le riforme socio-economiche introdotte dai neo-liberali, lungi dall'essere ispirate dall'intenzione di andare alla radice dei mali che determinano l'insicurezza, la solitudine, l'esclusione, la povertà in cui ognuno di noi si imbatte quotidianamente per le strade delle nostre città, rafforzano le cause del malessere generale. [...] Sulla base di questa riflessione la tesi che emerge con forza dalle interviste raccolte in questo volume è che per arginare la dilagante vittoria dell'ideologia neoliberale sia necessario trovare il coraggio e la capacità di proporre una forma di società radicalmente diversa da quella che vede il mercato come unica stella polare da seguire nel complesso paesaggio da un paradgma rigido ad uno flessibile. Trovare risposte a domande come Che cos'è una società gisuta? E' ancora possibile ragionare su come configurare un sistema di cooperazione sociale inclusivo e rispettoso dei bisogni delle persone? Quali politiche strutturali strutturali potrebbero facilitare il ritorno di una robusta società civile impegnata, capace di giocare un ruolo primario nei proessi economici?
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] On the borders of welfare - Introduction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAi confini del welfare
EditorC. Orsi
Pagine7-14
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Serie di pubblicazioni

NomeESPLORAZIONI

Keywords

  • Welfare State

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ai confini del welfare - Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo